Carbossiterapia

La carbossiterapia è una tecnica che consiste nel somministrare una certa quantità di anidride carbonica allo stato gassoso per via sottocutanea.
L’anidride carbonica somministrata è una sostanza naturale, non pericolosa, atossica a basse concentrazioni e anallergica.
La carbossiterapia dev’essere effettuata solo da medici specializzati al netto di eventuali controindicazioni al trattamento. In linea di massima non è dolorosa ma dipende anche dalla sede di somministrazione e dalla sensibilità del paziente.
La durata di una singola seduta può variare da pochi minuti fino ad un massimo di 20, in funzione del tipo di disturbo che si deve trattare e della sua gravità. Per ottenere risultati apprezzabili è necessario eseguire cicli terapeutici composti da diverse sedute (all’incirca 10 con cadenza settimanale).