È arrivato REDTOUCH PRO!

È arrivato REDTOUCH PRO!

Published On: 27 Marzo 2024|299 words|1,5 min read|Views: 1047|

Sono felice di annunciare una novità di cui vado molto fiera: sono la prima in Toscana a utilizzare REDTOUCH PRO, un laser innovativo pensato per la medicina rigenerativa della pelle. È uno strumento unico, che agisce su diversi problemi cutanei senza danneggiare la superficie della pelle.

Cosa può trattare?

  • Ringiovanimento del viso (senza bisturi)
  • Prevenzione dell’invecchiamento (prejuvenation)
  • Macchie come il melasma
  • Lassità cutanea (guance cadenti, pelle meno tonica)
  • Smagliature
  • Alopecia androgenetica (perdita di capelli)
  • Rughe sottili

Come funziona?

Il cuore di REDTOUCH PRO è una luce rossa a 675 nm, che stimola la produzione naturale di collagene – la proteina che dà struttura e tonicità alla pelle – e agisce anche su pigmenti e capillari, migliorando l’aspetto complessivo.

Perché è così efficace?

Perché nutre direttamente le cellule (grazie all’azione sulla citocromo C ossidasi) e raggiunge in profondità solo dove serve, senza surriscaldare la pelle. Questo lo rende compatibile anche con altri trattamenti estetici, come i filler, a differenza di tecnologie che scaldano troppo (come la radiofrequenza).

È consigliato a tutti ma in particolare:

  • A chi vuole prevenire i segni del tempo già dai 30 anni
  • A chi desidera tonificare la pelle cadente
  • A chi vuole ridurre rughe sottili e migliorare l’aspetto generale del viso
  • A chi soffre di macchie diffuse o melasma (con trattamenti da fare prima dell’estate)

Non è doloroso ma anzi ben tollerato, senza particolari fastidi. Qualcuno avverte un leggero calore o pizzicore, ma non lascia segni visibili, ed è per questo che viene anche chiamato “il laser della pausa pranzo”.

Quando farlo?

Si consiglia da ottobre a maggio, con una seduta al mese di circa 30 minuti. Di solito servono 3 o 4 sedute per un buon risultato, da ripetere una volta l’anno.
Per la prevenzione dell’invecchiamento si può usare anche d’estate, purché si stia attenti al sole dopo il trattamento.

Condividi questo articolo