Blefaroplastica

La blefaroplastica non ablativa è un trattamento molto richiesto, indicato per una cute palpebrale non eccessiva e per chi non vuole sottoporsi a blefaroplastica chirurgica per paura di complicanze (asimmetria degli occhi, complicanze legate alla cicatrizzazione, lagoftalmo o danni del visus).

Si effettua con un dispositivo medico di ultima generazione che, con piccoli spot, fa sublimare le cellule dell’epidermide, formare piccole crosticine e, di conseguenza, rimodella il derma. Il trattamento si esegue in autunno-inverno, nello studio medico e senza anestesia. Possono essere necessarie da 1 a 4 sedute a distanza di un mese.

Le crosticine scompaiono gradualmente nel giro di 4-7 giorni e la ripresa funzionale è quasi immediata.